Resistenza e sparizione
"C'è un ardore di conoscenza e di ricerca, da sempre, nella poesia di Sergio Bertolino. Un ardore nutrito di rabbia e di inquietudine, che traversa tutti gli emblemi del vivere senza temere di contraddirsi. Questo libro sembra approfondire proprio questo tema della sete, portando all'estremo l'idea di poesia che si muove tra ribellione e disciplina, ma esercitando la propria "resistenza" dentro un paesaggio e una lingua coerenti e definiti. E il paesaggio che qui si profila è quello delle origini che già avevamo esperito nella raccolta precedente, ma non con la stessa selvatica virulenza di ora, la stessa "fame di radici" e di "arcano" che agisce in queste pagine, dove il ricorso - per una intera sezione - al dialetto reggino svela tutta la carica delle scelte e la forza dell'inabissamento." (Dalla postfazione di Giancarlo Pontiggia)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it