La responsabilità della banca nelle attività connesse o strumentali
Ai tradizionali filoni del contenzioso bancario negli ultimi decenni se ne sono aggiunti altri in conseguenza da un lato dell'incremento dei servizi prestati dagli istituti di credito e dall'altro dell'adozione grazie all'innovazione tecnologica di nuove modalità per la loro esecuzione. La sempre maggiore diffusione degli strumenti elettronici di pagamento ha dunque determinato l'introduzione di nuove ipotesi di responsabilità delle banche verso i loro clienti. Questi sviluppi del contenzioso bancario riguardano una serie di attività qualificabili (art. 10 c. 3 TUB) come connesse a quelle bancaria e finanziaria: il fascicolo fornisce un quadro completo di essi con l'ausilio di una ampia casistica e l'esame ragionato della giurisprudenza sia del giudice ordinario che dell'arbitro bancario finanziario formatasi sul punto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:10 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it