Responsabilità precontrattuale e compliance normativa
Il lavoro ricostruisce l'attuale 'fisionomia' della fase che precede la conclusione del contratto, ipotizzando un 'raccordo' con la disciplina in tema di compliance normativa propria del settore bancario e finanziario. L'analisi rende evidente la tendenza ad attribuire alla buona fede e alla responsabilità precontrattuale ampi spazi d'operatività. Ciò consente di valutare l'applicabilità dell'impianto argomentativo in tema di responsabilità in contrahendo anche ai 'difetti' di conformità, determinati dalla violazione, da parte dell'intermediario, dell'obbligo di predisporre un assetto organizzativo 'adeguato' ad assicurare condotte compliant rispetto alla regolamentazione di settore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:30 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it