Restare senza un lavoro non è per sempre. Storia di Lavoro&società. Una realtà che diventa romanzo - Massimo Cracco - copertina
Restare senza un lavoro non è per sempre. Storia di Lavoro&società. Una realtà che diventa romanzo - Massimo Cracco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Restare senza un lavoro non è per sempre. Storia di Lavoro&società. Una realtà che diventa romanzo
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Restare senza un lavoro non è per sempre" è un romanzo breve che raccoglie una trentina di casi di disoccupazione senza essere, però, una semplice antologia. Infatti le storie, commoventi e qualche volta drammatiche, si intrecciano a quella dell'Agenzia sociale, Lavoro&Società di Verona e dei suoi operatori, che negli anni si è occupata di loro. L'idea che regge la trama è semplice: la direzione di Lavoro&Società chiede a Valeria, la protagonista e neo assunta tutor, di scrivere una storia dell'Agenzia, facendola inaspettatamente inciampare nella sua ambizione, dichiarata, di diventare giornalista. La vicenda di Valeria, così, diventa emblematica: il lavoro a cui si aspira, può arrivare a patto che non lo si consideri una priorità, a patto di mettersi in gioco, fin da subito e senza riserve, come fanno le persone che ai colloqui in Lavoro&Società sfilano davanti a Valeria, accettando ogni genere di impiego. Valeria, personaggio di fantasia ma con un tipico profilo professionale da Agenzia per il lavoro, ha pure una vita privata e nel romanzo se ne propongono spunti ancora attinenti ai temi trattati...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

160 p., Brossura
9788898877362
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it