La restaurazione pontificia delle provincie di «Prima recupera» (maggio 1814-marzo 1815) - Maria Moscarini - copertina
La restaurazione pontificia delle provincie di «Prima recupera» (maggio 1814-marzo 1815) - Maria Moscarini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La restaurazione pontificia delle provincie di «Prima recupera» (maggio 1814-marzo 1815)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Questo saggio tratta della Restaurazione papale nelle province di "prima ricupera" che seguì alla caduta di Napoleone e riportò i pontefici sul trono dello Stato della Chiesa. Il 13 maggio 1814 mons. Agostino Rivarola, nominato da Pio VII delegato apostolico in Roma con il compito di riassumere l'esercizio della sovranità pontificia, pubblicava un editto con disposizioni che, in realtà, ebbero efficacia molto breve e solo nelle province dette appunto di prima recupera, cioè il Lazio e l'Umbria. Lo studio tratta dei dipartimenti di Roma e del Trasimeno. Il dipartimento di Roma, chiamato anche dipartimento del Tevere, comprendeva 6 circondari: Roma, Viterbo, Velletri, Tivoli, Frosinone e Rieti; quello del Trasimeno 4: Spoleto, Perugia, Foligno e Todi. In appendice sono presenti 53 documenti.

Dettagli

1 gennaio 1933
196 p., Brossura
9788897808695
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it