Reti d'imprese
Le reti d’imprese costituiscono sicuramente una delle risposte necessarie alle sfide della globalizzazione e rappresentano una leva soprattutto per le piccole e medie imprese per coniugare efficienza produttiva ed efficacia distributiva. Esse devono diventare lo strumento per ripensare il modello di sviluppo; favorire la diffusione progettuale e culturale dell’economia endogena e della cooperazione; generare innovazione, sviluppo sostenibile, nuova etica ed economia civile. Si tratta di favorire la nascita di una nuova cultura d’impresa nel segno della trasparenza, della condivisione e della responsabilità sociale. Diventa centrale per la competitività il rapporto tra territori e imprese, ma entrambi hanno bisogno di cambiare passo per aprirsi e promuovere cammini di reciprocità. Il territorio deve offrire risorse naturali, materiali e immateriali e le imprese devono investire sul territorio a favore dell’identità di una comunità e del recupero della sua dignità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:24 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it