Reti sociali per la filantropia istituzionale. I professionisti del terzo settore
Le Fondazioni d’erogazione italiane finanziano numerosi progetti filantropici che contribuiscono allo sviluppo del Paese. Nell’esercizio di questa funzione, i consigli d’amministrazione di ciascuna Fondazione sono chiamati a soddisfare l’equilibrio economico-finanziario dell’ente ed a bilanciare le aspettative degli attori sociali che operano sul territorio quali associazioni, comitati, etc. Questo saggio individua le caratteristiche del modello di programmazione e controllo che favoriscono una positiva mediazione tra la dimensione manageriale e quella solidaristica di ogni Fondazione. I dati, raccolti tra 245 organizzazioni beneficiarie dei finanziamenti e 171 dipendenti delle Fondazioni, consentono d’isolare le migliori prassi nella gestione dei progetti sociali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:8 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it