La retorica del potere. Critica dell'universalismo europeo - Immanuel Wallerstein - copertina
La retorica del potere. Critica dell'universalismo europeo - Immanuel Wallerstein - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
La retorica del potere. Critica dell'universalismo europeo
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Cosa c'è dietro l'universalismo dell'Occidente, dietro la retorica che ne sancisce la superiore capacità di elaborare modelli politici, sociali e culturali desiderabili per l'intera umanità? Wallerstein, intellettuale radical di fama internazionale, che ha introdotto nelle scienze sociali la categoria di sistema-mondo e che (sulla scorta di Braudel) ci ha insegnato a capire la "lunga durata" dei processi del capitalismo, analizza a tutto campo questa pretesa. L'autore vuole dimostrare che i concetti di democrazia, diritti umani, primato della "civiltà occidentale", oggettività delle leggi di mercato - tutti spacciati come inevitabili e addirittura benefici per i soggetti e i popoli soggiogati - rappresentino, invece, il frutto di una gigantesca costruzione; riconoscerne il carattere artificiale e violento costituisce, secondo il grande studioso americano, il primo, decisivo passo nella direzione della liberazione e dell'emancipazione.

Dettagli

7 giugno 2007
X-125 p., Brossura
European universalism
9788881128419

Conosci l'autore

Foto di Immanuel Wallerstein

Immanuel Wallerstein

Immanuel Wallerstein, storico americano, è tra i più stimati studiosi distoria economica. Direttore del "Fernand Braudel Center for the Study ofEconomies, Historical Systems, and Civilization" e Senior Research Scholardella Yale University, è stato Direttore Associato presso la Ecole des HautesEtudes en Sciences Sociales (Parigi) e professore emerito di sociologia pressola Binghamton University. Tra i suoi saggi tradotti in Italia, segnaliamo: Liberalismo e democrazia (Asterios 2002), Capitalismo storico e civiltà capitalistica (Asterios 2000), Dopo il liberalismo (Jaca Book 1999), Il sistema mondiale dell'economia moderna (il Mulino 1995; 1982).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it