Return to Reflexivity - Pierre Bourdieu - cover
Return to Reflexivity - Pierre Bourdieu - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Return to Reflexivity
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


This slim volume contains four little-known texts by Pierre Bourdieu on the question of reflexivity, which was a key theme in his work.  For Bourdieu, reflexivity was not an exercise in introspection but rather a way of applying the tools of sociology to itself.  The aim is to make explicit and control the effects of the presuppositions, standpoints and dispositions that the researcher brings to the conduct of social science research.  Bourdieu advocates an attitude of epistemological vigilance that helps to uncover the invisible effects of the social determinants that weigh on the researcher, effects that are difficult to perceive by the mere desire to be lucid.  Questioning the social position and presuppositions of the researcher at every opportunity loosens the hold of scholastic and other biases on the outcome of research. By clarifying and illustrating the principles of reflexivity, the four texts in this volume lay the groundwork for the kind of reflexive social science that Bourdieu practised and advocated throughout his career.

Dettagli

Testo in English
189 x 124 mm
142 gr.
9781509562923

Conosci l'autore

Foto di Pierre Bourdieu

Pierre Bourdieu

1930, Denguin

Pierre Bourdieu (1930-2002), nato a Denguin, nei Pirenei, morto a Parigi, filosofo e uno dei maggiori sociologi contemporanei, è stato direttore di studi all’École Pratique des Hautes Études en Sciences Sociales dal 1964 e docente di Sociologia al Collège de France dal 1981, ha diretto la rivista “Actes de la recherche en sciences sociales”, la collana “Liber-Raisons d’agir” di Seuil e il Centre de Sociologie Européenne. Tra le sue opere ricordiamo: La distinzione. Critica sociale del gusto (il Mulino, 1983), Il corpo tra natura e cultura (Mondadori, 1988), La parola e il potere (Guida, 1988), La responsabilità degli intellettuali (Laterza, 1991), Per un’antropologia riflessiva (Bollati Boringhieri 1992) e,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail