La revisione degli enti locali - Marcella Mulazzani - copertina
La revisione degli enti locali - Marcella Mulazzani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La revisione degli enti locali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,55 €
-5% 49,00 €
46,55 € 49,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'opera tratta le principali funzioni del revisore degli Enti locali con riferimento ai principi pubblicati dal CNDCEC nel novembre 2011 e alle attuali norme finanziarie e tributarie. È di base per la formazione e l'aggiornamento del revisore e il superamento dei test finali di valutazione dei corsi professionali. La funzione di revisore degli Enti locali è in evoluzione: la commissione di studio del CNDCEC sulla revisione degli Enti ha redatto il documento sui "Principi di revisione e di comportamento dell'Organo di revisione Enti locali" pubblicato nel novembre 2011; inoltre, la "manovra di ferragosto 2011" con decreto legge n. 138/2011 - convertito in legge n. 148/2011 - ha previsto l'estrazione a sorte - da parte della Prefettura - dei revisori degli Enti locali da elenchi di commercialisti. L'iscrizione nel suddetto elenco avviene a domanda individuale; è subordinata ad un determinato numero di crediti formativi; è differenziata a seconda dei requisiti posseduti dal professionista e della classe demografica dell'Ente locale. I programmi dei corsi specialistici di formazione per i revisori e i test finali di valutazione dovranno preventivamente essere condivisi con il Ministero dell'interno. Inoltre, il patto interno di stabilità 2012-2014 presenta variazioni rispetto a quello precedente; i revisori devono vigilare sul suo rispetto e la loro responsabilità si amplia a tale dichiarazione. L'opera è redatta da commercialisti e rivolta a commercialisti.

Dettagli

Libro tecnico professionale
468 p.
9788838774638
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it