La riassicurazione nell'impresa e nel contratto
Nel volume vengono illustrati i profili della riassicurazione nell'ambito dell'impresa e del contratto. Il primo capitolo prende le mosse dalla ricostruzione delle origini del fenomeno della assicurazione, dalle tecniche di ripartizione del rischio fra più imprese di assicurazione e dai c.d. ART, ossia gli alternative risk transfer. Il secondo capitolo analizza la riassicurazione nell'ambito dell'impresa, evidenziando i profili differenziali che intercorrono tra la disciplina dell'impresa di assicurazione e quella di riassicurazione. Infine, il terzo capitolo, dopo aver illustrato le diverse tipologie di contratto di riassicurazione individuate dal legislatore e rinvenibili nella prassi, si occupa della qualificazione della fattispecie contrattuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:30 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it