Ribaltamenti. Democrazia dell'arché e assolutismi della dea ragione
Di quale ribaltamento si parla in queste pagine? Potremmo dire di un ribaltamento del ribaltato, quindi di un ritorno alle leggi di equilibrio del creato. In pratica, un rovesciamento dello sguardo, da un'angolazione esteriore e superficiale, conflittuale, ad una prospettiva interiore profonda, dove universalità e particolarità si fondono in un solo respiro. Il soggettivismo non c'entra: l'interiore si estende in territori estranei ai domini dell'io. Interiore è la coscienza profonda e atavica, ancestrale. È lo stampo archetipo dell'uomo, l'ordine implicito e arcano, l'antimateria forse, così come viene dalla creazione universale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:22 settembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it