Esiste malvagio più "affascinante" di Riccardo? Molto bella la traduzione di Quasimodo.
Riccardo III. Testo inglese a fronte
Istrione sublime che eleva l'impostura ad arte perversa della politica, Riccardo ha come scopo totalizzante la conquista del potere, e la sua malvagità è ciò che gli consente di ottenerlo. Dramma storico scritto tra il 1591 e il 1594, "Riccardo III" appartiene alle opere giovanili di Shakespeare eppure rivela già, soprattutto nella complessità e contraddittorietà della figura del protagonista, la grandezza del suo genio. E il segreto della sua popolarità è forse nell'aver messo in scena un dramma troppo spesso riproposto dalla storia, quello di una dittatura nefasta e terribile, e nell'aver conservato intatto nei secoli il suo valore di monito.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it