Riccioli d'Oro e i sette orsi nani. Le mirabolanti avventure dei sette orsi nani - Émile Bravo - copertina
Riccioli d'Oro e i sette orsi nani. Le mirabolanti avventure dei sette orsi nani - Émile Bravo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Riccioli d'Oro e i sette orsi nani. Le mirabolanti avventure dei sette orsi nani
Disponibilità in 30 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 30 gg lavorativi

Descrizione


Rincasando dal lavoro, i sette orsi nani trovano una brutta sorpresa: una gigantessa ha divorato tutte le loro provviste e si è messa a dormire sui loro letti! C’è una sola cosa da fare: chiedere aiuto al principe ammazza-giganti ed ex sarto di professione conosciuto come Riccioli d’oro! D’oro come la fibbia della cintura su cui ha fatto incidere il motto “7 in un colpo!”, in memoria di quella volta in cui uccise sette giganti con un solo fendente. Giunto a casa degli orsi, il principe scopre che la gigantessa è in realtà una leggiadra fanciulla e che dovrà baciarla per svegliarla e farla sloggiare. Non è molto d’accordo e, mentre gli orsi cercano di convincerlo, alla porta suona il flautista addetto alla derattizzazione… Cominciano così le mirabolanti avventure dei sette orsi nani che vivono nella foresta e che, qui e nei prossimi episodi, incontreranno vari personaggi delle fiabe. Pagina dopo pagina, sarà uno spasso rintracciare i protagonisti di tante celebri storie, rivisitate e mescolate in una serie di situazioni sorprendenti e colpi di scena! Edizione in brossura stampata in Italia con inchiostro ecocompatibile su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

6 luglio 2023
32 p., ill. , Brossura
9788857612591

Conosci l'autore

Foto di Émile Bravo

Émile Bravo

Émile Bravo (1964) è un autore parigino di origini spagnole. Nel 1992 fa parte dell’Atelier Nawak, insieme ad autori del calibro di Trondheim, Sfar, Blain e David B. Molto attivo nel campo del fumetto per bambini, è un cultore della linea chiara inventata da Hergé, ma anche innovatore dalla voce originale. Nel 2008 stupisce la scena della BD franco-belga con Le avventure di Spirou e Fantasio, Diario di un ingenuo. Vince il premio Essentiel del Festival Internazionale del fumetto di Angoulême e il Deutscher Jugendliteraturpreis della Buchmesse di Francoforte per Mia mamma (è in America, ha conosciuto Buffalo Bill) disegnato su testi di Jean Regnaud e pubblicato in Italia da BAO Publishing, che nel 2013 ha pubblicato anche Lezione di pesca, adattamento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it