Un padre, Jachin-Boaz, che disegna mappe preziose per tutte le esigenze.
Un figlio, Boaz-Jachin, che vuole una mappa con almeno una zona vuota, ed è proprio la mappa che il padre non può dargli.
Un leone, in un mondo dove tutti i leoni sono ormai scomparsi.
Con questi tre elementi Russell Hoban ha costruito un romanzo una favola? una parabola? unallegoria? che ha ricordato ai critici le grandi opere di Tolkien e di C.S. Lewis. Ma Hoban non vuole creare ex novo dei mondi fantastici ben delimitati: la sua arte peculiare è quella di tuffare il fantastico selvaggio (in questo caso la ricerca dellimpossibile, enigmatico leone, minaccia di morte e promessa di vera vita) in un mondo concreto e quotidiano, osservato con deliziosa ironia, un mondo di camion e di poliziotti, di librerie e di chitarre, di flirts e di manicomi. Trascinati dalle imprevedibili avventure parallele, e alla fine convergenti, del padre e del figlio alla ricerca del leone, si procede nella lettura sempre più coinvolti in questa caccia metafisica, dove il cacciatore e spesso la preda, mentre sempre più pressante si fa la domanda: che cosè il leone?
Ogni lettore troverà in questo singolarissimo romanzo significati diversi: ma soprattutto vi si riconosceranno i lettori più giovani quelli, per intendersi, che hanno amato Hesse , come in un mito che tocca una certa sensibilità nomade e avventurosa dei nostri anni. Oltre tutto, in queste pagine troveranno una delle rarissime variazioni convincenti su un tema oggi quasi inavvicinabile, eppure essenziale: la relazione tra padre e figlio, qui descritta con grande finezza nel suo oscillare fra unassoluta impossibilità dintendersi e un totale accordo nella ricerca di qualcosa che il mondo, così comè, non ha: il leone.
La ricerca del leone è apparso per la prima volta nel 1973.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1976
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it