Ricerca, qualità, competitività. Politica della ricerca nell'Unione Europea per uno sviluppo sostenibile nella società dell'informazione
L’Unione europea e’ una regione ad alto costo del lavoro ed elevati oneri sociali. La possibilita’ di competere sui mercati mondiali dipende dalla capacita’ di qualificare la superiorita’ dei prodotti e dei servizi europei in base alla loro qualita’, al loro contenuto innovativo ed alla loro risposta alla domanda di un mercato in evoluzione. L’Italia sta pagando un costo elevatissimo di perdita di competitivita’ della sua economia a causa dei ridotti investimenti nell’istruzione, nella formazione e nella ricerca. In Italia sono visibili segni di declino e si prospetta un quadro allarmante per l’evoluzione nel lungo termine, quando la nuova economica, la pervasivita’ delle tecnologie e la globalizzazione avranno cambiato il posizionamento di economie basate su mercati maturi e su processi tradizionali. L’Unione europea, attraverso programmi per lo sviluppo sostenibile e per la ricerca tecnologica, propone una risposta alla sfida degli Stati Uniti, del Giappone e delle economie asiatiche emergenti. Come viene magistralmente spiegato da questo volume, nel caso dell’Italia, sitratta di una sfida particolarmente ardua.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it