Le ricette dei magnifici 20. I buoni piatti che si prendono cura di noi - Marco Bianchi - copertina
Le ricette dei magnifici 20. I buoni piatti che si prendono cura di noi - Marco Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Le ricette dei magnifici 20. I buoni piatti che si prendono cura di noi
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel suo primo libro, "I magnifici 20", Marco Bianchi, ricercatore molecolare impegnato da anni sul fronte della lotta al cancro e appassionato di cucina, ha spiegato quali sono gli alimenti e i gruppi di alimenti grazie ai quali "mangiare bene" equivale a "mangiare sano". Quel primo libro riportava anche un certo numero di preparazioni; in questo secondo, Bianchi offre un vero e proprio ricettario, con oltre duecento esempi di piatti "che si prendono cura di noi". Possiamo allora adoperare "Le ricette dei magnifici 20" come il più classico dei libri di cucina, scegliendo tra veloci piatti unici, sfiziosi antipasti, ricche insalate, tutti i tipi di pasta, zuppe, secondi e dolci da leccarsi i baffi; scoprire quanto è facile riunire con successo nello stesso piatto i vecchi, cari sapori con i quali siamo cresciuti e gli ingredienti nuovi che ci capita di assaggiare nei ristoranti etnici. Possiamo anche consultarlo con occhio "scientifico", trovando nelle ricche appendici del libro una guida, ricetta per ricetta, agli ingredienti salutari, vitamine, microalimenti e sostanze chimiche. Ma soprattutto, possiamo divertirci a sperimentare, come fa e ci invita a fare Marco, vulcanico ricercatore in laboratorio e ai fornelli. Stare bene in cucina è importante altrettanto quanto mangiare sano.

Dettagli

16 aprile 2015
207 p., Rilegato
9788868332143

Valutazioni e recensioni

  • In questo libro, a completamento della precedente uscita " i magnifici venti" Marco Bianchi, famoso ricercatore e divulgatore della cucina sana, ci illustra quali siano gli alimenti più salutari, l'impatto degli stessi sul nostro organismo, dà consigli su come aumentare l'apporto vegetale e ridurre quello animale, e suggerisce gli atteggiamenti quotidiani da intraprendere per utilizzare i vari ingredienti, il tutto corredato da una serie di ricette gustose, ma "sane". Immediato, coinvolgente, interessante, semplice e comunicativo lo consiglio E' un libro utilissimo per chi cerca di unire la salute e la buona cucina, senza mortificazioni o privazioni. Per mangiar sano in modo creativo.

  • Finito adesso libro molto interessante anche per i professionisti della cucina aiuta a capire meglio ingredienti e combinazioni per una cucina più sana La parte scientifica e' trattata in maniera semplice e approfondita . I magnifici 20 sono super alimenti che proteggono l'organismo dall'insorgere di malattie gravi. Non è certo il libro di ricette per cuochi alle prime armi: ci sono altri libri degni e adatti a questo scopo. Marco Bianchi è uno studioso di tutto rispetto, collaboratore del prof. Umberto Veronesi. Acquisto vivamente consigliato.

  • ELENA MIRTO

    Adoro questo libro! All'inizio introduce spiegando quali sono i "magnifici venti" cibi che bisognerebbe assumere per un'alimentazione sana, seguono poi le ricette. E' un libro che consiglio in particolare a chi è interessato a seguire un particolare tipo di alimentazione, sano ed equilibrato, riducendo il consumo di carne e grassi, trovando valide alternative. Le ricette sono davvero tantissime e spaziano dagli antipasti ai dolci, ne ho provate molte e sono tutte di semplice realizzazione e ottime a livello di gusto, piacendo anche a persone piuttosto scettiche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore