Ricette e racconti dalla Baracca di Pierantonio per Face Book - libro secondo
è una raccolta di racconti brevi dalla Baracca di Pierantonio, in parte tratti dai suoi libri cartacei o da ebook e adattati per Facebook, in parte creati appositamente e abbinati come sempre a una ricetta eseguita da lui o da qualcuno degli amici che poi siederanno alla sua tavola. Una ricetta ben descritta è un vero e proprio racconto con una sua intima trama: i cibi e le risorse impiegate rappresentano un canovaccio da commedia dell’arte perché partono da un retroterra antico e popolare, da mille piccole storie ereditate da ciascuno di noi e impresse nel nostro DNA. Una ricetta ha anche a che fare con il linguaggio e con lo scrivere e con l’arte, la cultura in generale, coinvolge l’armonia e il gusto, il senso estetico: non è una cosa da poco una ricetta, non è un genere minore. Il lettore attuale è nevrotico e sovente dispone di poco tempo per cui accade che legga con un sistema mordi e fuggi, pilucchi, per usare una similitudine gastronomica, mordicchi, annusi soltanto. I nuovi mezzi di comunicazione telematici accentuano questa tendenza, data la loro velocità e la sterminata proposta che vi si può trovare. In particolare, Facebook si presenta con messaggi e storie – post vengono chiamati – di una certa brevità e sintesi, quasi a voler creare un nuovo genere letterario e comunicativo, un genere flash che fornisce suggestioni e input veloci, a volte quasi subliminali, ma non per questo meno efficaci. Mi è venuto di pensare che una ricetta, e la breve narrazione che la contorna in queste storie della Baracca, una delle vecchie ricette o una ricetta nuova magari addirittura gourmet sia, per un singolare destino, una forma narrativa molto adatta a Facebook e ai nuovi mezzi di comunicazione. A ben pensarci una ricetta ben scritta è da sempre un post ante litteram ed ha una sua modernità intrinseca, come in un certo senso una ricetta possiede da sempre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:it
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows