La ricezione del Vaticano II nella diocesi di Trapani 1962–2012. Dagli orientamenti pastorali ai piani diocesani
Il cammino della Chiesa trapanese col Vescovo Francesco Ricceri, dal luglio 1961, si può riassumere in due direzioni fondamentali: la formazione culturale, spirituale e pastorale del clero e dei religiosi; l’impegno per la qualificazione permanente degli operatori pastorali. Il successore Emanuele Romano si è posto sulla scia del Vescovo Ricceri, tematizzando la mediazione delle istanze conciliari inerenti la realtà misterica della Chiesa, promuovendo la ministerialità laicale, preoccupandosi di irrobustire sempre più la qualificazione spirituale e pastorale del clero, rinnovando le strutture di comunione e partecipazione, indicando nell’Eucaristia fonte e culmine della vita ecclesiale. Durante il ministero episcopale di Domenico Amoroso numerose parrocchie scelsero di seguire le sue indicazioni promuovendo un’esperienza di conoscenza e familiarità con la Bibbia e di itinerari di fede. Il Vescovo Francesco Miccichè nel 2003 consegna alla propria Chiesa il Progetto “Da Babele a Gerusalemme. Il cammino di comunione”. Occorre passare da una “pastorale del fare” e “dei servizi” a una “pastorale delle relazioni”, da una pastorale della “sala parrocchiale” a una degli “ambienti di vita".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:1 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it