Ricezioni. Poesia straniera in Italia
Da Seamus Heaney a Charles Simic, da Julia Hartwig a Tomas Transtròmer, da Derek Walcott a Hans Magnus Enzensberger, fino ai più giovani Simon Armitage e Jan Wagner, questa antologia raccoglie i versi di alcuni dei maggiori poeti stranieri viventi, accompagnati da una breve bibliografia e da una nota di commento. I componimenti appaiono nella sola versione italiana: si tratta infatti di sottolineare le Ricezioni, ovvero i momenti in cui - attraverso la competenza e la fantasia di poeti e traduttori - la poesia dei grandi autori del nostro tempo diventa un diverso e articolato dono ai lettori. Derivata in buona parte dalla rubrica «Poesia d'oggi», apparsa sulle pagine culturali del «Sole 24 Ore» fra il 2014 e il 2015, questa raccolta costituisce un agile strumento per conoscere e apprezzare le voci più forti e autorevoli di un'arte che in ogni parte del mondo non smette di stupire per ricchezza e profondità; e insieme valorizza il lavoro dei "coautori" italiani, che contribuiscono in maniera determinante alla nostra attuale civiltà letteraria.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it