Il richiamo del sangue. Ricordi... dal genocidio armeno 1915
"Il richiamo del sangue" a cura di K.J. Boloyan è il racconto autobiografico di Aghavni Boghosian un'armena sopravvissuta al terribile genocidio del 1915 e di ciò che è stata la sua vita e la vita dei suoi familiari e dei tanti armeni durante il genocidio e negli anni della ricostruzione. Il ricongiungimento dopo molti anni e mille episodi con la sorella da cui fu atrocemente divisa. Il richiamo del sangue a cura di K.J.Boloyan è la prima traduzione in lingua italiana del racconto edito in Siria, ad Aleppo, in lingua araba nel 1998, titolo originario "Nida' ad-Damm".Traduzione dalla lingua araba ad opera del Prof. Kegham Jamil Boloyan, docente di Lingua e Traduzione Araba presso l'Università degli Studi del Salento, coadiuvato dalla Dott.ssa Sabrina Coletta. Revisione in lingua italiana del testo ad opera della Dott.ssa Francesca Piccoli.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it