Il richiamo della foresta-Zanna Bianca e altre storie di cani - Jack London - copertina
Il richiamo della foresta-Zanna Bianca e altre storie di cani - Jack London - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 98 liste dei desideri
Il richiamo della foresta-Zanna Bianca e altre storie di cani
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata

Descrizione


"Il richiamo della foresta", unanimemente considerato il capolavoro di Jack London, è una delle opere letterarie più lette e conosciute al mondo. London lo scrisse di getto alla fine del 1902 e riuscì a farlo pubblicare l'anno successivo sul "Saturday Evening Post". In questo breve e densissimo romanzo, la descrizione del mondo degli uomini attraverso lo sguardo del cane si fonde con l'esaltante e tesa rappresentazione della ricerca di amore e libertà. "Zanna Bianca", pubblicato cinque anni dopo, ripropone, a un livello più armonico e ragionato, tutti i temi cari a London: la lotta per la vita, le grandi solitudini del Nord, la legge dura e inflessibile della sopravvivenza che accomuna e lega esseri umani e animali. Tutto ciò si esprime, come negli altri racconti dedicati ai cani, in scene di indimenticabile potenza. Premesse di Goffredo Fofi e Mario Picchi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Saggio introduttivo di Mario Picchi. Premesse di Goffredo Fofi e Mario Picchi. Edizioni integrali. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2015,cm.13,5x20, pp.334, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana I MiniMammut, 127.

Dettagli

16 luglio 2015
334 p., Rilegato
The call of the wild;White fang
9788854181564

Valutazioni e recensioni

  • Capitan_Mclive
    Storie di cani

    Interessante selezione di romanzi e racconti di Jack London. Il Richiamo della Foresta e Zanna Bianca, sono due storie speculari; il cane che diventa lupo e il lupo che diventa cane ma che in realtà sono allegorie dell'uomo e del suo rapporto con la civiltà, la natura selvaggia e l'innato istinto di sopravvivenza. Vi sono poi altri racconti che hanno in comune l'avere come protagonisti dei cani e di ripresentare in modo più sfumato e variabile le stesse tematiche, dai toni drammatici di “Farsi un fuoco” a quelli quasi comici di “Macchia”. Se vi piacciono le storie viste dal punto di vista di un animale e lo stile di London, questo è un libro ottimo.

Conosci l'autore

Foto di Jack London

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail