Il riciclaggio dei capitali mafiosi - Andrea Apollonio - copertina
Il riciclaggio dei capitali mafiosi - Andrea Apollonio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il riciclaggio dei capitali mafiosi
Disponibilità immediata
61,75 €
-5% 65,00 €
61,75 € 65,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il riciclaggio dei capitali illeciti realizzato dalle cosche mafiose, o per loro conto, è un fattore altamente destabilizzante per la tenuta democratica del Paese, perché consente alle mafie di rafforzarsi sul piano economico-finanziario e di inquinare le falde dei mercati legali con l'ingresso di proprie imprese e propri capitali. L'impatto dirompente del riciclaggio dei capitali mafiosi va peraltro ad intrecciarsi con questioni di natura criminologica di pari incisività, quali l'emersione di nuovi modelli (le "nuove mafie"), l'esercizio di nuovi metodi e, per converso, il diverso atteggiarsi del fine di agevolare la mafia e i suoi membri; mentre, sul fronte del riciclaggio, il cyberlaundering nel prossimo futuro diventerà la principale tecnica di "ripulitura". Eppure, nell'ordinamento domestico il contrasto di tale peculiare fenomeno si caratterizza per la presenza di molteplici fattispecie in difficoltoso dialogo tra di loro. La sua sottovalutazione è resa palese dalla mancata interazione tra le discipline attraverso figure ad hoc e dall'avere inerzialmente lasciato che le norme si stratificassero in maniera alquanto disordinata, e la giurisprudenza si contraddicesse, in non pochi aspetti applicativi. Il sistema deve, insomma, essere puntualmente ricostruito dall'interprete. Lo studio che si propone, a dieci anni dalla sentenza delle Sezioni Unite "Iavarazzo" (che ancora oggi rimane un punto di riferimento, in giurisprudenza, per la trattazione del tema), cui è seguita la legge n. 186/2014, che introduce il delitto di autoriciclaggio, condensa uno sforzo ricostruttivo, e per quanto possibile innovativo, su di un'interazione complessa, quale è quella che mette in lavorazione i profili istituzionali ed esegetici del riciclaggio dei proventi mafiosi.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XXV-562 p., Rilegato
9788828858027
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it