Ricordati di dimenticare la paura. Cosa fa di un atleta un uomo felice - Niccolò Campriani,Marco Mensurati - copertina
Ricordati di dimenticare la paura. Cosa fa di un atleta un uomo felice - Niccolò Campriani,Marco Mensurati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ricordati di dimenticare la paura. Cosa fa di un atleta un uomo felice
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una carabina sgangherata, un manuale di tiro scritto in cirillico ("ma con molte illustrazioni"), un bersaglio perennemente occupato da una coppia di colombi che ha fatto il nido "nel posto più sbagliato della terra". Ma soprattutto tanta, tanta voglia di vincere. Il giovane Niccolò Campriani è uno studente d'ingegneria ma è anche il miglior tiratore "in piedi" mai nato nella storia del suo sport. Un predestinato. Nel giorno più importante della sua vita, alle Olimpiadi di Pechino del 2008, proprio nell'istante in cui sta per stringere tra le mani quello che ha sempre sognato, la medaglia d'oro, scopre di avere un avversario imprevisto e imbattibile. L'ultimo colpo. Quello decisivo. Il "blocco dell'ultimo colpo" si rivela un problema più grande del previsto. E per superarlo, Niccolò finisce per lasciare l'Italia e rifugiarsi in America. Lì, intraprende un viaggio dentro se stesso, alle origini dell'ambizione, alle radici stesse della propria essenza di uomo, tra i sogni di gloria e gli equivoci imposti da un ambiente e un paese, l'Italia, che non sa più vincere, ma neppure più perdere. Quattro anni di studio, allenamenti e riflessioni da "cervello in fuga", per scoprire infine che "tra il mirino e il bersaglio non c'è solamente aria e distanza", ma anche paura. Paura di fallire e di deludere gli altri e soprattutto se stessi. Paura, insomma, di dover fare i conti con la propria identità.

Dettagli

16 aprile 2013
201 p., Brossura
9788804629252

Valutazioni e recensioni

  • Le pagine di questo libro accompagnano il lettore nel vero, autentico, viaggio di ogni sportivo chiamato al confronto con gli altri. Identifica la vera essenza dell'agonismo: la lotta contro se stessi. Il tratto linguistico neanche troppo velato con cui il sistema sportivo Italia viene criticato, messo a paragone con il sistema statunitense dove gli atleti sono spesso indicati come l'esempio da seguire, fanno da sfondo alla vicenda personale del campione che sa di vincere anche quando non indossa il premio che tutti vorrebbero.

Conosci l'autore

Foto di Niccolò Campriani

Niccolò Campriani

1987, Firenze

Niccolò Campriani è nato a Firenze nel 1987. Laureatosi in ingegneria manageriale all'università di Morgantown (West Virginia), attualmente frequenta un master in ingegneria dello sport a Sheffield. Alle Olimpiadi di Londra 2012 ha vinto la medaglia d'oro per la carabina 3 posizioni e quella d'argento per la carabina ad aria compressa.Insieme a Marco Mensurati ha scritto Ricordati di dimenticare la paura (Mondadori, 2013)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it