I ricordi della seta - Ying Hong - copertina
I ricordi della seta - Ying Hong - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Cina
I ricordi della seta
Disponibilità immediata
14,96 €
-15% 17,60 €
14,96 € 17,60 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


È l'alba e il battello fende le placide acque del Fiume Azzurro. La rugiada riflette in milioni di gocce la luce di un pallido sole. Mentre le anatre selvatiche si alzano in volo, Hong Ying lascia la sponda del fiume e comincia a correre. Questo è l'ultimo tratto del viaggio che l'ha riportata nella natia Chongqing, il più doloroso. Perché sta correndo verso il capezzale della madre. Una madre adorata, ma allo stesso tempo fredda e distante. Forse troppo impaurita per fare anche solo una carezza alla figlia di un amore proibito. Un amore che ha sfidato tutte le convenzioni imposte dalla Rivoluzione Culturale cinese, ma a cui ha dovuto rinunciare per la famiglia. Hong Ying non riesce ad arrivare in tempo, gli occhi della madre si sono chiusi per sempre. Ma accarezzando il suo qipao di seta, ancora pervaso del suo delicato profumo, sente i ricordi dell'amore e delle ombre che si sono accumulate nel suo cuore. Ombre che riguardano i segreti della sua famiglia, ma che l'amore può trasformare in lucenti perle che risplendono nel futuro. Questa è la storia di una figlia illegittima, del suo amore disperato per la madre, di legami contraddittori e inscindibili. È una grande epopea contemporanea, animata dalle innumerevoli voci di personaggi profondamente umani. Perché l'amore e la radice ultima della pace interiore si trovano nell'umano perdono.

Dettagli

14 maggio 2015
418 p., Rilegato
Hao er nu hua
9788811686743

Conosci l'autore

Foto di Ying Hong

Ying Hong

(Chongqing, Sichuan, 1962) scrittrice cinese. Ha esordito come poetessa negli anni Ottanta, evidenziandosi per la spiccata sensualità dei suoi versi. Negli anni Novanta si è trasferita a Londra dedicandosi soprattutto alla narrativa. I suoi romanzi offrono gli scenari più diversi, ma il fil rouge che li lega è la lotta della donna per affermarsi nella società. Fra le sue opere di maggior successo: L’estate del tradimento (1992), La figlia del fiume (1997), K. L’arte dell’amore (1999), La regina di Shanghai (2003), I ricordi della seta (2009).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it