Non sembra un racconto, anzi, da la sensazione che sia una storia vera. Dimostra il bel ricordo che l'autrice ha della sua insegnante di italiano.
Ricordi di una scrittrice
Questo titolo sta girando il mondo, con grande piacere dell’autrice che ringrazia. (2) RICORDI DI UNA SCRITTRICE Dedicato alla professoressa Adele Cilibrizzi Chiancone Il racconto è breve e viene pensato come una dedica all'insegnante della scuola d'arte Istituto Palizzi, Adele Cilibrizzi. É preceduto da una prefazione dove la Fasano prende in dovuta considerazione la strada complessa che autori ed autrici, come lei, della “vecchia scuola” debbono praticare per adeguarsi all'era del digitale, compiendo quel salto obbligato dalla macchina da scrivere e controverse relazioni con gli editori, al portatile e al self publishing, un cambiamento rapido quanto drastico che ha rivoluzionato il mondo della letteratura.(... Dedicated to Professor Adele Cilibrizzi Chiancone. The story is short and is thought of as a dedication to the teacher of the Istituto Palizzi art school, Adele Cilibrizzi. It is preceded by a preface where Fasano takes into due consideration the complex path that authors, like her, of the "old school" must follow to adapt to the digital age, making that forced leap from the typewriter and controversial relationships with publishers, to laptops and self-publishing, a rapid and drastic change that revolutionized the world of literature.) Nipote d'arte, giornalista, scultrice, pittrice, poetessa e scrittrice, la Fasano ama sovente annoverarsi nella categoria da lei definita “figli di un dio minore”, riferendosi all'oceano più o meno invisibile degli autori che non arrivano a godere dei voli promozionali garantiti dai grandi colossi editoriali (“comunque in crisi”). Fa sorridere, immaginarla seduta davanti alla sua Olivetti a correggere gli errori (oggi si chiamano “refusi”) col bianchetto, o trascorrere le ore in biblioteche non proprio a chilometro zero, e ritagliarsi gli spazi più impensabili per le infinite riletture, tra gli impegni di giornalista e di madre, prima di presentare un manoscritto all'editore. “L'odore dei libri, per i ragazzi delle sue classi, non potrà mai apparire piacevole come appariva a lei, quando ne teneva uno tra le mani. Fosse quello “nuovo” dei testi scolastici, oppure quello “antico” dei libri della biblioteca del padre”. Il ricordo più prezioso va alla prof.ssa Cilibrizzi, che col suo “sorriso quasi mesto” allorché Bianca bambina le confidò di voler diventare una scrittrice, anziché metterla in guardia da una strada tutta in salita la fa da inconsapevole “sprone”; quel sorriso, sulle prime non interpretato, apre un varco nella coscienza della piccola artista, che pensa le poesie sull'autobus e a casa le trascrive, accompagnandola fino all'età adulta. Infiniti modi ha l'artista di forgiare dentro il suo vissuto più significativo la misteriosa spinta a procedere. Loredana Zino
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ludovico 04 aprile 2023Mi è piaciuto l'amore dimostrato per l'insegnante
-
Ludovico 14 luglio 2022Un modo intelligente per presentarsi, quando non si hanno sponsor
L'autrice ci parla della sua insegnante di italiano e ci fa capire come sia stata importante per le sue scelte future. Forse vuole anche ricordarla, come se la facesse vivere per sempre anche per chi non l'ha conosciuta.
-
Se gli insegnanti sapessero davvero che potere hanno sui loro allievi si impegnerebbero di più, però non sempre lo fanno. Chissà se l'insegnante ha mai saputo quanto bene ha fatto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows