Ricordi traumatici. Vecchi dubbi, nuove certezze - copertina
Ricordi traumatici. Vecchi dubbi, nuove certezze - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Ricordi traumatici. Vecchi dubbi, nuove certezze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Periodicamente torna alla ribalta il problema dei falsi ricordi traumatici, specie quelli di abuso sessuale, in bambini e in adulti vittime nell'infanzia, e del potenziale di suggestione delle psicoterapie in proposito. Il mondo della psicologia giuridica e della psicologia clinica si trovano non raramente su fronti opposti e si corre il rischio che il diritto a essere curato confligga con il diritto ad avere giustizia, in quanto avere ricevuto cura minerebbe pregiudizialmente la credibilità dei racconti delle vittime. Da un lato gli psicologi giuridici continuano a produrre letteratura sul tema, raramente sottoponendo a vero vaglio critico i risultati sperimentali di induzione di falsi ricordi; dall'altro gli psicologi clinici si appoggiano alla percezione intuitiva della veridicità delle memorie dei loro pazienti e si trovano impreparati a dettagliarne scientificamente le ragioni. È necessario chiedersi se le conoscenze acquisite negli ultimi 20 anni sul funzionamento mentale post traumatico e sulle sue basi neurobiologiche possa oggi darci basi di pensiero più documentate in merito. Il volume propone un'accurata e ragionata revisione bibliografica dei più recenti contributi della comunità scientifica internazionale sul tema della memoria traumatica, con l'esito confortante di una convergenza sostanziale di orientamenti, sempre più sostenuti su base neurobiologica. Vuole quindi essere un contributo significativo di conoscenza innanzitutto per le professioni di cura rivolte ai pazienti vittime di traumi complessi, ma anche per chi, con competenze psicologiche, si occupa di queste tematiche in ambito giuridico. Prefazione di Luigi Cancrini.

Dettagli

13 gennaio 2021
Brossura
9788835110613
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it