Ricostruire dopo il terremoto. Ediz. illustrata. Vol. 2: «Il caso Castelnuovo (AQ)». Analisi e progetto strutturale. - Andrea Vignoli - copertina
Ricostruire dopo il terremoto. Ediz. illustrata. Vol. 2: «Il caso Castelnuovo (AQ)». Analisi e progetto strutturale. - Andrea Vignoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ricostruire dopo il terremoto. Ediz. illustrata. Vol. 2: «Il caso Castelnuovo (AQ)». Analisi e progetto strutturale.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il devastante terremoto che ha colpito il territorio della Provincia de L'Aquila il 6 aprile 2009 ha completamente distrutto il paese di Castelnuovo, frazione del Comune di San Pio delle Camere (L'Aquila), causando anche cinque vittime. L'Università di Firenze è stata da subito presente a Castelnuovo prima per le verifiche di agibilità del costruito poi per il rilievo del danno e ad oggi è impegnata nella redazione del piano di ricostruzione del borgo. La Regione Toscana ha stipulato con il Comune di San Pio delle Camere e con le Università di Firenze e Pisa, un protocollo di intesa per la formazione di studenti iscritti alle facoltà di Ingegneria e Architettura, finanziando 100 borse di studio (50 per l'anno 2010 e 50 per l'anno 2011). Grazie a questa iniziativa viene data la possibilità a giovani laureandi di compiere un'importante esperienza formativa, dal punto di vista sia professionale che umano, studiando e progettando sul campo il recupero urbanistico, edilizio e ! strutturale dei paese. Questo libro descrive l'attività svolta dagli studenti ed è il prodotto del lavoro di tutte le persone coinvolte in questo percorso, di grande valore individuale e sociale.

Dettagli

175 p., ill. , Brossura
9788860556301
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it