Riferimenti etnografici nella Torre dell'Annunciata del '700 dell'abate Jean-Claude Richard de Saint-Non
Le osservazioni di un viaggiatore francese, passato per l'antica Torre dell'Annunciata della seconda metà del '700, durante il suo viaggio nel Regno delle due Sicilie, hanno reso alla storia opere di eccezionale valore storico e visivo da cui è possibile analizzare particolari etnografici altrimenti smarriti. È il caso dell'analisi presentata in questo studio, dove l'autore, osservando i disegni fatti realizzare dall'abate Jean-Claude Richard de Saint-Non dopo la sua visita al borgo antico della cittadina vesuviana costiera, annota e pone delle riflessioni sui dettagli etnici e antropici riscontrati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:10 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it