"Il più eloquente dei linguaggi", scrive Ivan Petrovic Pavlov, "è quello dei fatti". Il grande fisiologo intendeva infatti presentare il frutto delle sue ricerche sperimentali in opposizione ad una tendenza animista (è una sua definizione) insita da sempre nella psicologia occidentale. Proprio nell'obiettività del biologo, che approccia i dati strettamente materiali con metodo scientifico tralasciandone, perché inattingibile, l'essenza, risiede la premessa delle fondamentali acquisizioni pavloviane. Questo volume presenta una articolata selezione degli scritti che costituiscono il nucleo della teoria riflessologica di Pavlov, alla quale ancora oggi in larga misura fanno riferimento la psicologia e la fisiologia contemporanee.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it