La riforma del pubblico impiego privatizzato. Commento breve al d.lgs. 25 maggio 2017 n. 75
Con i d.lgs n. 74/2015 e n. 75/2015 è stato rivisitato, in attuazione della delega contenuta nella legge n. 124 del 2015, il corpo normativo delle regole organizzative generali del rapporto di lavoro pubblico racchiuso nel d.lgs. n. 165/2001. Nel testo unico riformato sono declinati alcuni degli obiettivi della legge delega: la rivitalizzazione della contrattazione collettiva, una maggiore flessibilità nella gestione degli organici, una significativa revisione delle procedure di reclutamento, il ricorso a forme privatistiche di lavoro flessibile rese più compatibili con i principi pubblicistici di accesso all'impiego, la razionalizzazione dell'impianto dei sistemi di valutazione, alcune semplificazioni procedurali specie in materia di responsabilità disciplinare. Il volume rappresenta una prima riflessione sulle novità che la riforma può e deve rappresentare nella sua concreta attuazione.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it