La riga e il cerchio. Diventare una squadra per vincere insieme
L’11 ottobre 2014, durante la semifinale dei Mondiali di volley femminile, mezza Italia si è letteralmente innamorata della squadra di pallavolo: merito di campionesse come la "pantera" Diouf, la giovanissima Chirichella, l'esperta Piccinini, che si sono guadagnate sul campo il titolo di star del mondo dello sport attuale. Al timone di questa formazione c'è un uomo di cinquantuno anni, romagnolo di nascita, ex paracadutista, la faccia di uno che non molla mai. Si chiama Marco Bonitta, e se non proprio una star, è diventato un personaggio molto popolare. Il ct più famoso d’Italia racconta se stesso e la lunga avventura con la squadra azzurra, la sua storia fatta di grandi successi, delusioni brucianti e riscosse clamorose. Primo e unico ct italiano a vincere un campionato mondiale sotto rete, nel 2002 a Berlino, è passato dall'altare alla polvere e ritorno, ha conosciuto la rabbia e il perdono, non soltanto sul campo da pallavolo. È salito sul tetto del mondo, ma poi è caduto dalla sua panchina per volere delle sue stesse giocatrici. Si è rimesso in discussione, ripartendo dal basso per arrivare a essere richiamato a furor di popolo alla guida dell'Italia. Con la forza del dialogo, del rispetto, dell’autocritica, Bonitta ha saputo riallacciare un rapporto forte, rilanciarsi e costruire il miracolo degli ultimi Mondiali. Perché dopo la sconfitta con la Cina, prima della finale per il terzo posto, quando le ragazze del volley e il loro allenatore sono entrati in campo, dagli spalti del Forum Assago è partita una vera ovazione. «Mi sono dovuto addirittura fermare perché la gente mi chiamava, per rispondere al loro tifo» racconta Bonitta, «e questo, per un Paese di cui conosciamo bene la mentalità non solo sportiva, è davvero un "miracolo italiano"». Una vicenda di passione e volontà, caduta e riscatto. Per gli appassionati di sport, per i lettori che amano le storie di vita, per le bambine e le ragazze di oggi, le campionesse di domani. E questo, per un Paese di cui conosciamo bene la mentalità non solo sportiva, è davvero un “miracolo italiano”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows