Rights of Man - Thomas Paine - cover
Rights of Man - Thomas Paine - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rights of Man
Disponibilità in 2 settimane
14,00 €
14,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Written in part as a theoretical reply to the stodgy conservatism of Edmund Burke's Reflections on the French Revolution (1790), Paine's Rights of Man (1791-92) sets forth a manifesto of popular democratic rule in the established tradition of John Locke and Jean-Jacques Rousseau. In it Paine offers a discussion of the nature of political man and proceeds to encourage the grass-roots revolutionary movements that seek to analyze critically and, where necessary, reform or replace social and political institutions, many of which tend only to repress those whom they were initially designed to serve. Paine's enthusiasm, courage, and boundless commitment to reason are the intellectual rapiers that strike impressive blows for the defense of freedom and for the self-determination of all persons. His dedication to liberty is not so blind as to endorse reform uncritically. In Part II of Rights of Man Paine does set himself against those who would rebel for the mere sake of rebellion. Revolution must contain within its being not only the displacement of the previous regime but also a rationally formulated alternative that will meet the needs of the people.

Dettagli

  • Great Books in Philosophy
  • 1987
  • Paperback / softback
  • 188 p.
Testo in English
208 x 142 mm
272 gr.
9780879753795

Conosci l'autore

Foto di Thomas Paine

Thomas Paine

(Thetford, Norfolk, 1737 - New York 1809) scrittore inglese. Trasferitosi nel 1774 in America, abbracciò la causa dell’indipendenza americana e scrisse opuscoli in favore della guerra contro l’Inghilterra. Tornato in patria nel 1787, pubblicò I diritti dell’uomo (The rights of man, 1791), in cui difese i principi della rivoluzione francese ed esortò l’Inghilterra a costituirsi in repubblica. Messo sotto accusa, riparò in Francia, dove fu eletto membro della Convenzione, ma venne imprigionato durante il Terrore per le sue posizioni vicine a quelle dei girondini. Tornò in America nel 1802, dove morì in povertà. Tra le altre opere di P., ricordiamo Senso comune (Common sense, pubblicato anonimo a Filadelfia nel 1776, sei mesi prima della Dichiarazione d’indipendenza), che contiene la prima serrata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it