Rileggere l'Europa
Nella complessità polarizzata del nostro tempo, dialogare ponendo domande è un metodo prezioso. Quando l’interlocutore è un intellettuale della statura di Rémi Brague, storico del pensiero e acuto osservatore della contemporaneità, i temi si moltiplicano. Questo volumetto, che racchiude una conversazione tra Brague e i membri dell’Associazione Patres, ne tocca alcuni: l’importanza della storia, l’originalità dell’avvenimento cristiano, il rapporto tra laicità, religioni e missione, la fisionomia e il destino culturale dell’Europa. Impreziosiscono il dialogo, ampliando ulteriormente l’orizzonte, due noti saggi di Brague, per la prima volta in traduzione italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:25 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it