Rileggere Hegel. Tempo, soggetto, negatività, dialettica - Roberto Morani - copertina
Rileggere Hegel. Tempo, soggetto, negatività, dialettica - Roberto Morani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Rileggere Hegel. Tempo, soggetto, negatività, dialettica
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Qual è il significato attuale dell’eredità hegeliana? A questa domanda tenta di rispondere Rileggere Hegel, proponendo al lettore un percorso di approfondimento nel pensiero e nelle opere del filosofo tedesco che va al di là del canone ermeneutico dominante. Collocati fuori dagli schemi storiografici consueti (razionalismo metafisico, ottimismo ontologico, giustificazione dell’esistenza, conservatorismo politico ecc.), i concetti fondamentali della filosofia hegeliana – il tempo, il soggetto, la negatività, la dialettica – vengono sottoposti, nei dodici saggi che compongono il volume, a un’intensa attività di “rilettura” che conduce a un risultato per certi aspetti sorprendente: il pensiero di Hegel, lungi dal mostrarsi avulso dai nodi del presente, appare come un dispositivo teorico ancora capace, nonostante la distanza temporale, di gettare luce sulle oscurità del nostro tempo e sulle contraddizioni della nostra esistenza storica.

Dettagli

11 luglio 2019
388 p., Brossura
9788893141949

Conosci l'autore

Foto di Roberto Morani

Roberto Morani

Roberto Morani è professore associato di Storia della filosofia presso l’Università di Firenze. Ha pubblicato i volumi: Soggetto e modernità. Hegel, Nietzsche, Heidegger interpreti di Cartesio (2007); Essere, fondamento, abisso. Heidegger e la questione del nulla (2010); La dialettica e i suoi riformatori. Spaventa, Croce, Gentile a confronto con Hegel (2015); Rileggere Hegel. Tempo, soggetto, negatività, dialettica (2019). Suoi saggi su Cartesio, Hegel, Nietzsche, Bertrando Spaventa, Croce, Gentile sono apparsi in varie riviste e miscellanee.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it