Rimanere genitori dopo la separazione. Comunicare e collaborare al meglio per accompagnare serenamente i figli
In Italia le separazioni e i divorzi sono in continuo aumento: oggi un matrimonio su tre finisce con una separazione e nella metà dei casi è coinvolto almeno un figlio minorenne. Quindi la vera sfida diventa rimanere genitori amorevoli e attenti. Se è vero che la relazione di coppia non esiste più, deve invece continuare a esistere, anzi va consolidata ancora di più, la relazione come genitori. Questa guida, scritta da una mediatrice familiare, propone un percorso costituito da due fasi: - una fase di autodiagnosi per fare il punto obiettivo sulla situazione relazionale di partenza; - un cammino di coaching che condurrà a una nuova relazione di coppia e che ha come obiettivo il benessere dei figli. Nel libro vi sono tecniche di comunicazione costruttiva e consigli per stabilire confini chiari e interazioni più armoniose; strategie e indicazioni su come parlare ai bambini per aiutarli a elaborare la separazione; suggerimenti per stabilire nuove routine che aiutano ad accettare la nuova condizione. Con tanti esempi, storie vere, esercizi e griglie di valutazione da compilare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it