Rimbaud e la vedova - Edgardo Franzosini - copertina
Rimbaud e la vedova - Edgardo Franzosini - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rimbaud e la vedova
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,45 €
-50% 12,90 €
6,45 € 12,90 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia di Rimbaud, da poeta geniale a trafficante d’armi, indagata attraverso il suo misterioso soggiorno a Milano, nell’anno della cesura dalla poesia alla vendita di fucili Remington.

“Io dico che bisogna essere veggente, farsi veggente. Il Poeta si fa veggente attraverso una lunga, immensa e ragionata sregolatezza di tutti i sensi.” Tra l’aprile e il maggio 1875 per alcune settimane Arthur Rimbaud, il grande autore di Vocali, Il Battello ebbro e Una stagione all’inferno, dall’esistenza scandalosa e ricca di colpi di scena, si ferma a Milano dove sembra essere ospitato nella casa di una misteriosa vedova, affacciata su piazza Duomo. In quello stesso 1875, il giovane prende la definitiva decisione di rinunciare alla letteratura, trasformandosi, per dirla con Mallarmé, in “qualcuno che era stato lui, ma che non lo era più, in nessun modo”. Edgardo Franzosini evoca quei giorni con raffinata dovizia di particolari, ricostruendo come un investigatore tenace e sapiente il soggiorno di Rimbaud attraverso le tracce lievi e suggestive lasciate dal poeta nella Milano dell’epoca.

Dettagli

8 marzo 2018
96 p., Brossura
9788857237282

Conosci l'autore

Foto di Edgardo Franzosini

Edgardo Franzosini

1952, Rovagnate

Edgardo Franzosini è uno scrittore italiano. Esordisce nel 1984, sotto lo pseudonimo di Edgar Lander, con Bela Lugosi: biografia di una metamorfosi, dedicato all'attore ungherese che per primo interpretò al cinema il conte Dracula. Tra gli altri titoli ricordiamo Raymond Isidore e la sua cattedrale (1995), in cui rievoca la storia di Raymond Isidore, vincendo il Premio l'Inedito-Maria Bellonci e il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante; Questa vita tuttavia mi pesa molto (Adelphi, 2015), in cui ricostruisce la vita dello scultore Rembrandt Bugatti, divenuto celebre all'inizio del Novecento per i suoi bronzi raffiguranti animali esotici; il libro ha vinto il Premio Dessì e il Premio Comisso. Nel 2025 esce per Gramma Feltrinelli, Per espresso desiderio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it