Rime e filastrocche per mamme e per bambini. Insegnare e imparare giocando - Davide Bregola - copertina
Rime e filastrocche per mamme e per bambini. Insegnare e imparare giocando - Davide Bregola - 2
Rime e filastrocche per mamme e per bambini. Insegnare e imparare giocando - Davide Bregola - copertina
Rime e filastrocche per mamme e per bambini. Insegnare e imparare giocando - Davide Bregola - 2
-65%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Rime e filastrocche per mamme e per bambini. Insegnare e imparare giocando
Disponibilità immediata
4,52 €
-65% 12,90 €
4,52 € 12,90 € -65%
Disp. immediata

Descrizione


Il mondo è pieno di filastrocche, rime, parole che rimano tra loro all'infinito. Fin da bambini siamo stati tutti molto colpiti da certe storie che ci venivano raccontate in rima e ben presto le imparavamo pure noi tramandandole a memoria senza essere particolarmente consapevoli che stavamo tenendo viva una tradizione. Altre volte siamo stati colpiti da un suono della filastrocca che pur non avendo senso ci piaceva ed era divertente ripeterla e risentirla dire da altri. A ciascuno di noi è stato insegnato qualcosa attraverso una semplice poesiola; chi non ricorda la filastrocca per imparare quanti giorni hanno i mesi? "Trenta giorni ha Novembre / con April, Giugno e Settembre...". Ma cos'è una filastrocca? La filastrocca è un componimento breve, in rima, quasi una poesiola, che il più delle volte ci viene detta a voce e per la sua facilità ritmica, per la sua facilità terminologica, impariamo senza sforzo, ci rimane in mente e la ripetiamo di nuovo. Il termine filastrocca ricorda il filo, qualcosa che si dipana come se fosse un gomitolo sgomitolato e mentre si sgomitola viene raccontata. Una filastrocca quindi è come un filo da stendere. Non è un caso se molte filastrocche iniziano con il "Fila fila filastrocca...", proprio perché non è una filastrocca vera se non fila fila fila via bene e senza intoppi di ritmo e suono.

Dettagli

30 settembre 2010
236 p., Brossura
9788863111538

Valutazioni e recensioni

  •  Francesca

    Per quanto possa essere "utile" la spiegazione delle filastrocche e delle rime, potevano sprecare meno carta per fare questo libro: spazi vuoti, nessun disegno per i bambini... Speravo meglio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it