Il rimedio risarcitorio ex art. 35-ter ord.pen. E la tutela dei diritti del detenuto
Il testo esamina gli strumenti di tutela dei diritti del detenuto disciplinati, dopo le riforme legislative del biennio 2013-2014, dagli artt. 35 (reclamo generico), 35-bis (reclamo giurisdizionale) e 35-ter (rimedio risarcitorio) dell'Ordinamento penitenziario. In particolare vengono analizzati i profili sostanziali e procedimentali del reclamo giurisdizionale e del rimedio risarcitorio quali istituti finalizzati, mediante l'estensione dei poteri di verifica e di intervento del giudice di sorveglianza, alla riaffermazione della legalità della detenzione e a porre termine a condizioni di espiazione della pena carceraria ritenute incompatibili con la Convenzione europea. L'opera espone i principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, sia di legittimità che di merito, sui rimedi risarcitori, considerati alla luce delle più significative decisioni della Corte europea dei diritti dell¿uomo, come la recente Mursic c. Croazia del 2016.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:30 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it