Rincorrendo il «miracolo». Ottana e l'industria nel centro Sardegna - copertina
Rincorrendo il «miracolo». Ottana e l'industria nel centro Sardegna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Rincorrendo il «miracolo». Ottana e l'industria nel centro Sardegna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,00 €
33,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alla fine degli anni Sessanta il paese di Ottana, nel centro Sardegna, divenne il fulcro di un ambizioso progetto di industrializzazione: l'obiettivo della classe dirigente dell'epoca era superare la “arretratezza agro-pastorale” promettendo posti di lavoro e una prospettiva di crescita. La rincorsa del “miracolo economico” dovette però presto fare i conti con segnali di crisi riconducibili non solo a limiti specifici ma anche al contesto nazionale e internazionale. Il volume, a partire dallo scavo archivistico, esplora la vicenda Ottana sia da una prospettiva storica, esaminando l'entusiasmo iniziale, le lotte per la difesa del lavoro e le precoci difficoltà economiche e finanziarie, sia sotto il profilo delle scienze sociali, osservando il rapporto tra l'intrapresa industriale e il fenomeno migratorio, la presenza femminile e la cultura musicale popolare sarda. Lo studio invita a riflettere su un'eredità ambivalente: se da un lato le ciminiere rappresentano un progetto destinato nel lungo periodo al fallimento, dall'altro richiamano speranze e contraddizioni di un'epoca. Si propone pertanto un contributo al dibattito culturale inquadrando il caso della fabbrica di Ottana non solo nell'ambito locale, ma anche all'interno della più ampia ricostruzione della storia dell'industrializzazione italiana. Un invito a “fare i conti” criticamente e analiticamente con un recente passato anche per costruire un futuro consapevole.

Dettagli

6 ottobre 2025
Libro universitario
216 p., Brossura
9788835159988
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it