Rint' 'o posto sbagliato - Vinile LP di Enzo Gragnaniello
Rint' 'o posto sbagliato - Vinile LP di Enzo Gragnaniello
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Rint' 'o posto sbagliato
Disponibilità immediata
24,34 €
24,34 €
Disp. immediata

Descrizione


Edizione in vinile
Rint’ ‘o posto sbagliato non è un disco oleografico ma un insieme di pensieri e di sensazioni sulla vita.
Tutti i brani sono nati spontaneamente in lingua napoletana, tranne “Scrivi una canzone per mia madre”, unico brano in lingua italiana. La scelta della lingua napoletana, secondo l’autore, riesce meglio a trasformare i pensieri ed i sentimenti in una chiave poetica, stimolando, canzone dopo canzone, la riflessione e la fantasia delle persone.
In questo Album sono racchiusi tanti temi diversi : dal razzismo, cantato nell’omonimo brano con Raiz degli Almamegretta, visto e vissuto come una larva che si annida nelle mente delle persone; la lontananza di chi lascia la propria terra per lavoro; la sofferenza delle donne abbandonate e sole in “ Scrivi una canzone per mia madre” : In « Povero bene » si parla invece del bene che non rispettiamo ed a cui chiudiamo la porta, porta che « nisciun arape » (cit.).
In “’E sette journ“ si affronta il tema dell’introspezione e del viaggio che viene rappresentato come scalata di una montagna per poi scorgere tutto dall’alto con la speranza di riuscire a vedere anche la propria anima.
Il disco si chiude con un invito ad imparare ad amare con “St’ammore”. I testi e gli arrangiamenti sono tutti di Enzo Gragnaniello, creati nell’intimità della sua casa ai Quartieri Spagnoli di Napoli.

Dettagli

1 ottobre 2021
0703674657067

Conosci l'autore

Foto di Enzo Gragnaniello

Enzo Gragnaniello

1954, Napoli

Enzo Gragnaniello nasce a Napoli a vico Cerriglio, il vicolo più stretto di tutta Napoli. Passa l'adolescenza tra i vicoli del quartiere Porto, facendo fin da piccolo i più svariati lavori: da garzone di pasticceria, ragazzo del bar, "attrazione vivente" di una bancarella di blue jeans. Compone le prime canzoni a 18 anni, sono canzoni d'amore e di rabbia, ma ciò che non manca mai, anche nelle storie più disperate è la speranza e la personalissima interpretazione. Nel 1977 forma il gruppo "Banchi Nuovi", nome legato a una delle realtà più dure che Napoli ha sempre vissuto, la disoccupazione. Banchi Nuovi è infatti il nome del comitato dei Disoccupati Organizzati di cui Enzo faceva parte. Enzo fonda questo gruppo allo scopo di avvicinarsi,...

Brani

Disco 1

1 Rint ’ ‘a ‘na guerra
2 Chest' succer'
3 Luntano
4 So nat’ ‘cca
5 Povero bene
6 ‘E sett’ juorn
7 ‘O razzism
8 Pe tutt’’e ‘vvote
9 Suonn’
10 Rint’ ‘o posto sbagliato
11 Scrivi una canzone per mia madre
12 Quant’ammore
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore