Ripensare l'estetica. Saggi eretici sull’estetica e le arti
"Ripensare l’estetica" è una raccolta che testimonia in modo esemplare il percorso della ricerca filosofica di Arnold Berleant. Il volume ospita quattordici saggi che il suo autore, nel sottotitolo, definisce “eretici”, non ortodossi, dissidenti. Il pensiero di Berleant ha infatti attraversato tenacemente decenni di marginalità nell’ambito del pensiero americano, per diventare solo recentemente oggetto di una giusta rivalutazione che ne sottolinea l’attualità anticipatrice per tanti dei temi cruciali del dibattito estetico contemporaneo. Dalla fenomenologia dello spazio scultoreo a quella della performance musicale e letteraria, fino alle questioni classiche quali i concetti di disinteresse e di intuizione, Ripensare l’estetica delinea i punti nodali della proposta di uno degli estetologi contemporanei più originali e ancora meno conosciuti.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it