Libro Riqualificazione e gestione del territorio, lotta alla desertificazione e sviluppo sostenibile. Buone pratiche per i territori rurali
Libro Riqualificazione e gestione del territorio, lotta alla desertificazione e sviluppo sostenibile. Buone pratiche per i territori rurali
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Riqualificazione e gestione del territorio, lotta alla desertificazione e sviluppo sostenibile. Buone pratiche per i territori rurali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,50 €
34,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Desertificazione, negli ultimi decenni, si è imposta all'attenzione pubblica mondiale come una delle problematiche ambientali più significative. Se alla fine degli anni '70 la desertificazione era intesa come "riduzione o distruzione del potenziale biologico del terreno che può condurre a condizioni desertiche" (UNEP, 1977), oggi il concetto comprende tutti quei fenomeni di "degradazione delle terre in aree aride, semiaride, e secco sub-umide derivante da diversi fattori, tra cui le variazioni climatiche e le attività antropiche" (UNCCD, 1994) evidenziando il ruolo dell'uomo e l'impatto delle sue azioni sul territorio.
Il master in Riqualificazione e gestione del territorio, lotta alla desertificazione e sviluppo sostenibile attivato presso l'Università degli Studi della Basilicata risponde all'esigenza di un approccio integrato alla desertificazione attraverso la creazione di figure professionali multidisciplinari, in grado di individuare e gestire strategie innovative per la protezione delle aree a rischio di degrado ambientale e desertificazione. In questo volume sono stati raccolti gli esiti più significativi delle esperienze maturate nella prima edizione del master, attraverso la sistematizzazione delle conoscenze acquisite e la formulazione di spunti di riflessione per contrastare il fenomeno della desertificazione sia rispetto al quadro programmatico nazionale (Delibera CIPE del 21 dicembre 1999) sia all'interno dello scenario più ampio delineato dal Bacino del Mediterraneo nel quale l'Italia è chiamata a svolgere un ruolo da protagonista.

Dettagli

13 ottobre 2005
Libro universitario
288 p., Brossura
9788846469991
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it