Risarcimento danni e diritti socioeconomici. La tutela avanti alla CEDU - Pierpaolo Gori - copertina
Risarcimento danni e diritti socioeconomici. La tutela avanti alla CEDU - Pierpaolo Gori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Risarcimento danni e diritti socioeconomici. La tutela avanti alla CEDU
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La Convenzione EDU nasce per la protezione dei diritti civili e politici primari aggrediti durante la seconda guerra mondiale come mai prima. Tuttavia, sin dalla sua entrata in vigore l'effettiva protezione dei diritti sociali è risultata spesso indispensabile per assicurare una reale tutela dei diritti civili e politici. In questo quadro, la violazione dei diritti socio-economici, determina spesso l'applicazione di tutela per equivalente sotto forma di "equa soddisfazione", ai sensi dell'art.41 CEDU. Peculiare è la posizione dell'Italia, se si pensa che nel 2012, su di un totale di e 176.798.888 accordati ai ricorrenti a titolo di equa soddisfazione, il nostro Paese è stato condannato a pagarne quasi e120.000.000. L'"equa soddisfazione" viene liquidata dalla Corte sotto le tre voci del danno patrimoniale, non patrimoniale, e "costi e spese", con meccanismi diversi da quelli nazionali sul danno. Ne consegue un complesso dialogo con le autorità nazionali per evitare rischi di irrazionalità, come duplicazioni, e riconoscimento di danni punitivi. La problematica determinazione della riparazione per danni non patrimoniali è infine esaminata quale spunto per alcune proposte innovative.

Dettagli

Libro tecnico professionale
88 p., Brossura
9788869596728
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail