Rischio mercurio. Può un inquinamento «naturale» influenzare la salute di bambini e adulti? Chi è più esposto? Come difenderci?
Scopo di questo libro è rendere consapevoli i consumatori di pesce e chi ci lavora della pericolosità del metilmercurio e suggerire le giuste strategie per ridurne i rischi mantenendo i benefici che il consumo di pesce comporta. Non vedo, non parlo, non sento... nell'affrontare i temi ambientali troppo spesso si ragiona ancora così. Meglio non si sappia, potrebbero crearsi inutili allarmismi... L'unica maniera per difenderci è la consapevolezza, conoscere i problemi, studiarli, trovare soluzioni. E per offrire nuova consapevolezza l'unica strada è la sensibilizzazione e la divulgazione di temi complessi come ha fatto l'autore di questo libro. Roberto Miniero è un addetto ai lavori, una persona scrupolosa, ha voluto mettere a frutto la sua esperienza perché i consumatori conoscano i rischi legati al metilmercurio, perché su questo tema si sa troppo poco. [...] Coraggio, consapevolezza, prevenzione ecco le frecce per trafiggere definitivamente ciascuna delle le tre scimmiette, una alla volta, pagina dopo pagina, le troverete in questo libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:18 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it