La riscrittura del mito nella musica e nel teatro tra cultura classica e contemporanea. Studi in onore del compositore Michele Lizzi (1915-1972) - copertina
La riscrittura del mito nella musica e nel teatro tra cultura classica e contemporanea. Studi in onore del compositore Michele Lizzi (1915-1972) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La riscrittura del mito nella musica e nel teatro tra cultura classica e contemporanea. Studi in onore del compositore Michele Lizzi (1915-1972)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nella presente raccolta di studi sono trattati aspetti riguardanti il rapporto tra mito, musica e teatro nella riscrittura contemporanea per ricordare il musicista Michele Lizzi, nato ad Agrigento il 5 settembre del 1915 e morto a Messina il 31 marzo 1972. Fin dai primi anni di attività creativa il compositore tese al rinnovamento estetico del melodramma e ad elaborare uno stile in cui vi fosse un assoluto equilibrio tra parola e musica. Frutto di una sintesi profonda della tradizione musicale italiana e di un rifiuto del teatro musicale tardoromantico e verista, questa sua concezione drammaturgica trova la sua più alta realizzazione nelle due opere Pantea e L'amore di Galatea con le quali il musicista sentiva di contribuire al rinnovamento del teatro musicale e a proiettarlo verso un progresso necessario. Il tratto che accomuna le opere di Michele Lizzi è la rivisitazione del mito e l'evocazione musicale di atmosfere e paesaggi della Grecia antica, nonché la ricerca di suggestioni sonore di un passato mitico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

96 p., Brossura
9788854855038
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it