Riscritture dell'Eden. Il ruolo del giardino nei discorsi dell'immaginario. Ediz. italiana e inglese. Vol. 8
Con questo ottavo volume si conclude la serie Riscritture dell’Eden, offrendo un’ottica più che mai interculturale e intertestuale. Né potrebbe essere altrimenti, visto che, da un lato, analizza la scrittura/riscrittura di un testo, che entra in un’articolata e complessa rete di altri testi, di idee, di elaborazioni dell’immaginario, mentre, dall’altro, si inserisce nel più ampio tessuto dei dibattiti sul rapporto natura/cultura, fornendo ulteriori, preziose testimonianze e motivi di riflessione intorno ai concetti di arte, artificio, territorio, paesaggio, imitazione, antropizzazione, salvaguardia dell’equilibrio fisio-psichico in un mondo sempre più vulnerabile e minacciato. Tali concetti, una volta elaborati e scritti, non potranno non apparire come cruciali costrutti discorsivi che percorrono e sostanziano quella critica ecologica che costituisce ormai l’insostituibile cornice di riferimento nel campo degli studi sul giardino, sull’arte del paesaggio, di urbanistica, delle scienze umane in generale, non meno che nelle discipline tecnico-scientifiche.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it