Il ritmo della mia vita - Samuele Lauretta,Francesco Casolo - copertina
Il ritmo della mia vita - Samuele Lauretta,Francesco Casolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il ritmo della mia vita
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


"Mi chiamo Samuele Lauretta, ho sette anni e suono la batteria ": così comincia la storia di un bambino e della sua famiglia. Fin da quando ha potuto tenere in mano le bacchette, Samuele le usa come un professionista, ammutolendo i maestri di musica, e a soli cinque anni si conquista un posto sul palco di Edoardo Bennato, in apertura di un suo concerto. Un bambino piccolissimo sepolto dietro un torreggiarne strumento "da grandi" che sembra suonare da solo. Nei mesi successivi arrivano le interviste e le esibizioni televisive, e cominciano gli sforzi della famiglia per controllare il suo successo e farlo rimanere quello che è: uno scolaro (un po' discolo) di seconda elementare, che ama giocare a basket e pestare sui tamburi. E che nei suoi brevi anni ha avuto anche troppe avventure: ad appena diciotto mesi la sindrome di Kawasaki, una malattia rara che lo costringe a trascorrere diverse settimane in ospedale tra la vita e la morte. Pochi mesi dopo la diagnosi della sinostosi, una patologia che gli impedisce di muovere correttamente il braccio sinistro. Ma che ha un risvolto positivo, la necessità di non tenerlo mai fermo: "Non solo Samuele può suonare la batteria, deve" dicono i dottori. E tutto torna.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

165 p., Brossura
9788817041546

Conosci l'autore

Foto di Francesco Casolo

Francesco Casolo

1974, Milano

Francesco Casolo è milanese, appassionato di viaggi e natura. È docente di Storia del cinema e ha pubblicato Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva. È coautore con Robert Peroni di Dove il vento grida più forte. La mia seconda vita con il popolo dei ghiacci, I colori del ghiaccio. Viaggio nel cuore della Groenlandia e altri misteri della terra degli inuit e In quei giorni di tempesta. Nel 2018 ha scritto con Michele Freppaz I giorni della neve (Dea Planeta). Insieme ad Alì Ehsani ha scritto Stanotte guardiamo le stelle (Feltrinelli, 2016) e I ragazzi hanno grandi sogni (Feltrinelli, 2018).Tra gli altri titoli, La salita dei giganti. La saga dei Menabrea (Feltrinelli, 2022), Il truffatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it