Ritorno a casa (Intoarcerea acasa)
"Quando torni a casa?" È questa la domanda che viene rivolta a chi ha lasciato la patria natia per un'altra, come se, ovunque si trovasse nel mondo e qualsiasi muro fungesse da casa, in nessun altro luogo potrebbe ergersi un nuovo "a casa". Ed è da un semplice modo di dire che è nata l'idea di scoprire cosa accade se uno scrittore fosse messo davanti all'idea di un ritorno "a casa", in questo caso, la Romania. Quattro racconti, quattro storie, quattro ritorni; sembra sia questa l'essenza nata dall'idea del ritorno nelle autrici, eppure, nonostante queste apparenti distanze, il motore ultimo che spinge tutti i protagonisti a far ritorno è l'amore, nelle sue più svariate forme e sfumature. Per volontà degli autori, l'intero ricavato dei diritti d`autore sarà devoluto a favore di "A.D.R.I. ONLUS" associazione delle donne romene in italia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it