Ritorno a casa - Leila S. Chudori - copertina
Ritorno a casa - Leila S. Chudori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Ritorno a casa
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tre eventi storici (Indonesia 30 settembre 1965, Francia maggio 1968 e Indonesia maggio 1998) fanno da sfondo a un dramma familiare, di amicizia, amori e tradimenti. Maggio 1968: quando la rivoluzione studentesca infuria a Parigi, Dimas Suryo, un indonesiano esulo politico, incontra Vivienne Deveraux, una studentessa francese che si è unita a una manifestazione contro il governo francese. Allo stesso tempo, Dimas riceve la terribile notizia da Giacarta che Hananto Prawiro, suo amico, è catturato dai soldati e dichiarato morto. Insieme a decine di altri giornalisti e artisti, Dimas non può tornare nel suo paese a causa della revoca del passaporto. Fuori dall'Indonesia, ha vagato senza uno status definito da Santiago a L'Avana, poi a Pechino e finalmente a Parigi dove ha ottenuto asilo politico. Dopo alcuni anni, Dimas, insieme ai suoi amici Nug, Tjai e Risjaf, decide di avviare un ristorante di cucina indonesiana a Parigi ma è costantemente perseguito dal senso di colpa per suoi amici caduti in Indonesia o semplicemente scomparsi dopo il golpe del 30 settembre 1965. Inoltre, egli non può dimenticare Surti, la sua ex fidanzata e poi moglie di Hananto Prawiro che, insieme ai suoi tre figli, è perseguitata dalla polizia. Maggio 1998: Lintang, la figlia di Dimas, nata dal matrimonio con Vivienne, decide di visitare l'Indonesia per documentare le famiglie delle vittime del tragico 30 settembre, come progetto finale della sua tesi universitaria...

Dettagli

24 dicembre 2015
416 p., Brossura
9788865641620
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it